Description

Premia, 583 abitanti, rappresenta il territorio più ampio della Valle Antigorio ed offre innumerevoli attrazioni la rinomata stazione termale di Premia,  gli antichi Orridi di Uriezzo, il Villaggio alpino di Salecchio, insediamento Walser e molto altro.

La Zona di Premia con la sua  notevole ricchezza ambientale e paesaggistica offre momenti e soggiorni all’insegna del benessere e del relax :

-Bellissime Chiese da visitare: a Premia la Chiesa Parrocchiale di San Michele (Sec. XV),  nella fraz. di San Rozzaro L'Oratorio e i resti dell'Ospizio di San Bernardo Sec. XIII  e nella fraz. di Crego il favoloso Santuario costruito da Don Lorenzo Dresco, il “prete scappellino”, tra il 1852 e il 1878.

-In Fraz. Cadarese tra le montagne della Val d’Ossola si trova la stazione termale di Premia, la più importante dell’Alto Piemonte. : http://www.premiaterme.com/it/home

-In località Uriezzo, si posso visitare gli antichi “Orridi”, insenature scavate dall'erosione dei ghiacciai in epoche remote. Gli orridi visitabili sono tre: Orrido Sud, Orrido Nord-Est e Orrido Ovest.  

-Escursione interessante : il Villaggio alpino di Salecchio, insediamento Walser, che si trova a 1316 mt.in località Salecchio,  : http://www.walser.it/Sportello.asp?Id=227

Luoghi da Visitare : https://www.comune.premia.vb.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere

Itinerari: https://www.comune.premia.vb.it/it-it/vivere-il-comune/itinerari