Description
Nebbiuno, adagiato su dolci colline e affacciato sul lago Maggiore, deve la sua fortuna e fama alla particolare mitezza del clima di cui ha sempre goduto grazie alla vicinanza del lago ed ai boschi che sorgono alle spalle. Fiorente è l’attività florovivaistica del territorio che ha permesso di far conoscere Nebbiuno come “il paese dei fiori”.
Proprio grazie allo splendido panorama ed al clima mite è il luogo ideale da visitare.
In questo caratteristico paese sulle alture del Lago Maggiore potete visitare : La Chiesa Parrocchiale di San Giorgio che , documentata fin dal 1830 con tutta probabilità fu eretta in epoca Longobarda, l'affascinante frazione di Campiglia con la sua struttura di Borgo Medioevale con strette stradine e case in pietra, la Chiesa dei Santi Nazaro e Celso una delle 100 chiese volute da San Giulio nel IV secolo, la seicentesca chiesetta della Madonna della Neve a navata unica e con Portale in Granito Rosa. Da non dimenticare le Frazioni di Nebbiuno che nell'Hinterland lacustre costituiscono la sua ricchezza : Fosseno, ancora abitato da contadini, boscaioli e pastori, Poggio Radioso,Poggio Alto, Lugani (area immersa nel verde e nella flora variopinta) ,Valcabbia, Marè , Zonca e Beudo (dove si trovano alcune tipiche costruzioni contadine)
Ogni anno a Nebbiuno rivivono feste tradizionali come La Sagra della Fragola e La Festa della Madonna della Neve.
Cosa visitare : http://www.comune.nebbiuno.no.it/Home/GuidaDettagli
Percorsi Trekking: http://www.comune.nebbiuno.no.it/Home/Guida-al-paese?IDCat=2938